• Aries Soluzioni Naturali

Chiamaci:

+39 393 1769652
aries soluzioni naturali per cani e gatti
Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Azienda
  • Shop
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Blog
    • Lo Sapevi Che..
    • Non categorizzato
    • Tutorial Toelettatura
    • Eventi e Stage
  • Accesso Rivenditori
  • Home
  • Azienda
  • Shop
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Blog
    • Lo Sapevi Che..
    • Non categorizzato
    • Tutorial Toelettatura
    • Eventi e Stage
  • Accesso Rivenditori
Blog Aries
Home/Lo Sapevi Che../Come evitare lo stress al cane al rientro dalle vacanze

Come evitare lo stress al cane al rientro dalle vacanze

Posted by : Antonella Furci / On : Agosto 25, 2022 / In : Lo Sapevi Che..

Finite le ferie e tornati a casa il vostro cane potrebbe soffrire di ansia, malinconia o nervosismo. Tutti sintomi da stress. Le cause? I cambiamenti delle abitudini

Andare in vacanza con il cane è sicuramente un’esperienza meravigliosa per ognuno di noi e per ogni famiglia. Trascorrere i giorni di ferie tutti insieme infonde un maggiore senso di unione, spensieratezza e tanta serenità.
E questo non vale solo per le persone, anche il cane prova le stesse identiche emozioni.

Ma cosa succede quando le vacanze finiscono e si ritorna a casa?
In molti ci sentiamo malinconici e proviamo un senso di spaesamento dovendo tornare alle vecchie abitudini non più fatte di relax e divertimento.
E il cane? Lui cosa prova? Anche il nostro amico a quattro zampe potrebbe percepire le stesse nostre spiacevoli sensazioni. 


Il cane e il gatto possono stressarsi al rientro dalle vacanze 

Occupati come siamo a riprendere la solita routine, spesso non facciamo caso che il nostro cane o il nostro gatto, qualora quest’ultimo lo avessimo portato con noi in vacanza, vivono un senso di disorientamento appena si ritorna alla vita di tutti i giorni. 
Il riambientarsi alle vecchie abitudini può provocare anche ai nostri amici pelosi un stress emotivo, che si manifesta appunto con senso di smarrimento, nervosismo e ansia.
Pertanto il rientro dalle vacanze può essere per loro una fase delicata a cui dobbiamo prestare molta attenzione.
Ma come dobbiamo comportarci se si verifica questa situazione?


Rispettare il loro tempo 

Se a noi basta un giorno o al massimo due per riprendere i ritmi della quotidianità, fido e micio invece potrebbero avere bisogno di più tempo per riadattarsi.
Riconoscere e rispettare il loro tempo è il primo passo da fare per aiutarli ad affrontare e superare il momento critico, che
altrimenti potrebbe rivelarsi drastico per la loro salute psicofisica.


Quali sono i campanelli d’allarme?

Come già accennato, tornati a casa potreste notare nel vostro cane o nel vostro gatto una certa irrequietezza, malinconia e ansia. Tutti sintomi definiti da stress.
Per capire come comportarsi con loro e aiutarli a superare il momento critico, dovete tenere in considerazione innanzitutto dove e come hanno trascorso le vacanze.
Nel senso se a stretto contatto con voi al mare o in montagna oppure lontano dalla vostra presenza, cioè in una pensione in attesa del vostro rientro.

Nel primo caso dovete abituarli gradualmente a riprendere le vecchie abitudini, compresa quella di stare soli quando dovrete tornare al lavoro.
Se invece non sono venuti con voi in vacanza, dovere cercare di trascorrere più tempo possibile in loro compagnia per compensare così il periodo d’assenza. In questo modo ristabilirete il rapporto con i vostri pelosi e li rassicurerete dimostrando il vostro affetto. 

 

La sindrome da ansia da separazione

Alcuni cani, se sono stati in vacanza con i padroni, al rientro a casa potrebbero sviluppare la sindrome di ansia da separazione, che si manifesta quando i padroni riprendono a lavorare.
Per superare questa fase occorre che il cane venga abituato a poco a poco a stare senza i suoi umani, evitando così che subisca un trauma quando rimarrà all’improvviso solo in casa.
Il nostro consiglio è di non ridurre mai drasticamente le attenzioni che gli avete dedicato durante le ferie. Approfittate invece del tempo libero per stare in sua compagnia facendo magari alcune passeggiate. Porterà benessere a lui e anche a voi.

 

Occhio alla loro salute fisica 

Una volta rientrati dalle ferie e impegnati a gestire il cambio di abitudini con i vostri pelosi, non dimenticate che il cane e il gatto avranno bisogno anche di un controllo generale. Ovvero di una visita veterinaria e di un’accurata igiene.
Dovete tener presente che sono stati in luoghi nuovi e quindi a contatto forse con sporcizia ed eventuali batteri. Questo vale sia che siano venuti con voi al mare o in montagna sia che vi abbiano aspettato in pensione.
E non importa se il lavaggio lo affidate a toelettatori o lo eseguite voi a casa, la cosa importante che dovete fare è garantire al vostro cane e al vostro gatto la giusta igiene.
Ricordate inoltre che una maggiore attenzione alla cura del pelo va data se il cane è venuto con voi al mare. Salsedine e sole non sono buoni alleati per la tenuta del suo manto, soprattutto se lungo e crespo.


I consigli della Aries Soluzioni Naturali

La toelettatura del cane e del gatto al ritorno dalle ferie va eseguita sia per recuperare la tenuta del pelo sia per eliminare eventuali parassiti che potrebbero aver preso in vacanza. In tal caso ricordate di utilizzare un buon trattamento antiparassitario.
Se il loro manto invece ha subito danni al mare, potete ricorrere ai nostri shampoo e balsami emollienti e ricostituenti che rendono il pelo di fido igienizzato, morbido e profumato riportandolo al suo stato originario.
Noi della Aries Soluzioni Naturali abbiamo ideato una serie di Linee di prodotti per il cane e il gatto specifici per ogni problema e tipologia di pelo, sono a base naturale perchè provenienti da Agricoltura biologica.
Infine ecco un ultimo suggerimento: dopo aver lavato il vostro amico a quattro zampe, spazzolatelo in modo delicato, rilasserà lui e rinforzerà il suo manto.

Visualizzazioni: 211
Tags:animali, cane, gatto, pelo, stress, toelettatura, vacanze
Share this post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Categories

  • Eventi
  • Eventi e Stage
  • Lo Sapevi Che..
  • Tutorial Toelettatura
  • How to ensure healthy nutrition for your dog and cat

    Ottobre 28, 2022
  • Come garantire una sana alimentazione al cane e al gatto

    Ottobre 28, 2022
  • The dog and cat a different way of relating to humans

    Ottobre 22, 2022
  • Il cane e il gatto un modo diverso di relazionarsi con l’uomo

    Ottobre 22, 2022
Blog Aries

Aries Soluzioni Naturali Prodotti Professionali con Ingredienti da Agricoltura Biologica ed Accessori Made in Italy per la Toelettatura.

+39 393 1769652

Informazioni
Utilità
  • Home
  • Azienda
  • Shop
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Blog
    • Lo Sapevi Che..
    • Non categorizzato
    • Tutorial Toelettatura
    • Eventi e Stage
  • Accesso Rivenditori
Social & Newsletter

Sign up for our e-mail to get latest news.

Copyright © Aries srl IT02454940806. All Rights Reserved
  • Italiano