• Aries biocosmetic

Chiamaci:

+39 393 1769652
Menu   ≡ ╳
  • Home
  • Azienda
  • Shop
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Blog
  • Accesso Rivenditori
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Azienda
  • Shop
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Blog
  • Accesso Rivenditori
  • Italiano
  • Inglese
Blog Aries
Home/Lo Sapevi Che../Al mare insieme al cane: alcuni consigli per evitare problemi

Al mare insieme al cane: alcuni consigli per evitare problemi

Posted by : Antonella Furci / On : Luglio 21, 2022 / In : Lo Sapevi Che..

In spiaggia anche il cane ha bisogno di particolari attenzioni. Ecco alcuni importanti suggerimenti per proteggerlo e scongiurare eventuali malesseri 

L’estate è arrivata e per molti è tempo di relax al mare, sotto il sole su una comoda sdraio o all’ombra sotto l’ombrellone, e magari in compagnia del proprio amico a quattro zampe.
Ma attenzione! Se portate con voi il cane e volete che la giornata al mare sia perfetta, dovete essere previdenti e prestare attenzione a tutto ciò che gli è necessario per tutelarlo dai raggi del sole, dall’eccessiva calura e da eventuali irritazioni provocate dalla salsedine.
Chi pensa che il cane non abbia specifici bisogni quando viene portato al mare, si sbaglia di grosso.
Ma tranquilli, qui vi diamo alcuni suggerimenti che vi consigliamo di seguire se volete divertirvi in spiaggia con il vostro pelosetto in tutta sicurezza.

 

Quando e a che ora portare il cane al mare

Come per noi e per i bambini, anche per il nostro cane sarebbe meglio evitare di andare al mare nelle ore più calde, cioè nella fascia oraria dalle 11:00 alle 16:00 circa.
Durante queste ore la sabbia può diventare molto calda e i nostri pelosi potrebbero scottarsi facilmente i polpastrelli e avere difficoltà a camminare.
Inoltre, durante questa fascia oraria, la temperatura è spesso molto alta.
Come consigliano gli esperti, se le giornate sono troppo calde o afose è meglio evitare di portare il cane al mare.
Fatelo solo se è una giornata ventilata o comunque nelle ore meno calde della mattina o nel tardo pomeriggio.


Una borsa da spiaggia per il cane

Ebbene sì, anche per il cane occorre una borsa per il mare tutta per lui, all’interno della quale inserire gli oggetti indispensabili che potrebbero servirgli.
In primis una ciotola e del cibo (se si prevede di rimanere in spiaggia a lungo) e cosa fondamentale e indispensabile una bottiglia d’acqua fresca.
Ricordate sempre che il calore del sole insieme alla sabbia e all’acqua di mare può far venire al cane più sete del solito. Perciò portate con voi sempre molta acqua e una ciotola portatile con del cibo.
Nella sua borsa del mare inseriteci anche un asciugamano che serve per due specifici motivi.
Il primo per asciugare il cane dopo i bagni in modo che eviti gli schizzi quando si scrolla l’acqua dal pelo e disturbi i vicini di ombrellone.

Il secondo per tenerlo al fresco se non ha voglia di fare il bagno: in tal caso, immergete l’asciugamano in mare e appoggiatelo sul cane per un refrigerio immediato.


Occhio al sole e all’acqua del mare

Se non vi recate in un lido attrezzato ma andate in una spiaggia libera, è meglio portarvi dietro un ombrellone. È di vitale importanza perché consente al cane di ripararsi dai raggi del sole.
Cercate poi di evitare, quanto più possibile, che il cane beva acqua di mare perché può provocare problemi allo stomaco e disidratazione. Anche per questo è importante tenere a portata di mano una ciotola di acqua fresca che lo scoraggi dal bere acqua di mare.
Infine, tenete sempre d’occhio il cane mentre fa il bagno: le correnti e le maree potrebbero mettere a dura la prova le sue capacità di nuotatore.


Protezione dai raggi del sole

Per non provocare malesseri in spiaggia ai nostri amici a quattro zampe non basta però solo l’ombra.
I cani dal pelo chiaro e sottile o che hanno zone di pelle esposte alla luce rischiano più facilmente le scottature, le quali potrebbero aumentare la probabilità di contrarre il cancro della pelle.
Pertanto, nella sua borsa del mare non dimenticate di inserirci anche una crema solare specifica per il cane.
Le zone del corpo più vulnerabili e quindi da proteggere, sono le orecchie, il naso, la pancia e l’inguine.

Se il vostro peloso invece ha un manto lungo e delicato, che diventa facilmente crespo, e ancor di più con l’acqua di mare, vi consigliamo una volta tornati a casa di fargli un bel bagno utilizzando uno dei prodotti della nostra LINEA di shampoo e balsami che consentono di recuperare la morbidezza e la lucentezza del pelo. Ma per qualsiasi tipo di manto ed esigenze, potete selezionare le altre nostre Linee di eco cosmesi. 
In ogni caso, una volta rientrati dal mare, è sempre bene lavare il vostro fedele amico per eliminare salsedine e qualsiasi eventuale residuo di sporcizia preso in spiaggia.

Visualizzazioni: 1.620
Tags:animali, cane, mare, pet, protezione, spiaggia
Share this post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6  +  2  =  

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • Eventi e Stage
  • Lo Sapevi Che..
  • Tutorial Toelettatura
  • Nodi e pelo danneggiato? Scopri la routine anti-stress ideale
  • Il beauty case perfetto per viaggiare con il tuo pet: tutto quello che non può mancare in valigia
  • Detox Vegan: il rituale di bellezza ispirato alla skincare coreana
  • Bellezza, professionalità e benessere al centro del mondo Aries: quando il design incontra l’etica a Zoomark 2025
  • L’oro di Calabria è nel cuore della nuova identità Berganeem
Blog Aries

Aries Soluzioni Naturali Prodotti Professionali con Ingredienti da Agricoltura Biologica ed Accessori Made in Italy per la Toelettatura.

+39 393 1769652

Informazioni
  • Home
  • Azienda
  • Shop
  • Cataloghi
  • Contatti
  • Blog
  • Accesso Rivenditori
  • Italiano
  • Inglese
Utilità
  • Termini e condizioni d’uso
  • Spedizione e pagamento
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Affiliazione Aries Srl
Social & Newsletter

Sign up for our e-mail to get latest news.

Copyright © Aries srl IT02454940806. All Rights Reserved
  • Italiano
  • English (Inglese)